Archivio delle dichiarazioni
-
Ferma condanna del “progetto di sicurezza” e del razzismo alla base delle espulsioni di migranti e rifugiati afghani.
Essere un rifugiato non è un crimine. Nessun essere umano è illegale! Tutte le 23 organizzazioni indipendenti di donne iraniane condannano con fermezza il “progetto di sicurezza” e il razzismo alla base delle espulsioni di migranti e rifugiati afghani, ritenendoli espressione, nell’attuale fragile contesto politico ed economico del regime, della politica di repressione delle persone…
-
Dichiarazione congiunta delle organizzazioni indipendenti delle donne iraniane riguardo alla grave situazione dei prigionieri politici in condizioni di guerra.
“Guerra ed esecuzione, due facce della stessa medaglia” Noi, 23 organizzazioni indipendenti di donne iraniane, esprimiamo profonda preoccupazione per la grave situazione in cui versano i prigionieri politici e per la nuova ondata di arresti ed esecuzioni che il regime giustifica solo in apparenza con questioni di sicurezza pubblica ma che in realtà sono motivate…
-
Dichiarazione di azione congiunta delle organizzazioni indipendenti delle donne iraniane contro la guerra, l’aggressione militare e il regime oppressivo della Repubblica Islamica.
Noi, 23 organizzazioni indipendenti delle donne iraniane, condanniamo con fermezza l’aggressione militare di Israele contro l’Iran e le azioni bellicose nella regione del Medio Oriente. Questa guerra è una continuazione del genocidio a Gaza con il sostegno degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, sfruttando le provocazioni aggressive del regime della Repubblica Islamica dell’Iran. Dal nostro…
-
Dichiarazione congiunta da parte delle organizzazioni femminili indipendenti in merito al disastro umanitario di Bandar Abbas in occasione della Festa internazionale dei lavoratori!
Le organizzazioni indipendenti delle donne iraniane esprimono le più sentite condoglianze alle famiglie colpite dal lutto, ai lavoratori e al popolo iraniano per la tragedia causata dall’esplosione di Bandar Abbas, in cui sono morte decine di lavoratori e lavoratrici e sono rimaste ferite più di 1.200 persone. La Repubblica islamica dell’Iran continua a nascondere le…
-
Dichiarazione di “Azione congiunta delle organizzazioni femminili indipendenti dell’Iran” in conformità con l’8 marzo, la giornata internazionale delle donne
Buon 8 marzo, la giornata internazionale delle donne! Noi 23 collettivi dell’“Azione congiunta delle organizzazioni femminili indipendenti dell’Iran”, anche quest’anno, in occasione dell’8 marzo, ci uniamo per commemorare i risultati e le lotte del movimento delle donne iraniane in più di un secolo di lotta incessante contro l’oppressione di genere e altre discriminazioni, con lo…
-
Condanniamo la sentenza di condanna a morte di Pakhshan Azizi, Varishe Moradi e di tutti i prigionieri a rischio di esecuzione! No alle esecuzioni!
L’azione congiunta di organizzazioni femminili indipendenti dichiara la propria solidarietà con le lotte popolari sfociate in tutto il paese contro la pena di morte. 54 prigionieri sono stati condannati a morte con accuse politiche e sono in pericolo di essere giustiziati. Pakhshan Azizi, Varishe Moradi, Babak Alipour, Behrouz Ehsani, Abbas e Habib Daris, Mujahid Kourkour…
-
Dichiarazione di azione congiunta delle organizzazioni femminili indipendenti dell’Iran in conformità conil 25 Novembre, la giornata internazionale della lotta contro la violenza sulle donne
Siamo alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, consapevoli della lunga strada davanti a noi per porre fine a ogni forma di violenza contro le donne e alla sua radicalizzazione, con lotte, resistenze e in molti casi con un prezzo altissimo da pagare per le donne e le persone che…
-
“No alla guerra, No al militarismo e No alla Repubblica islamica”.
Non è un segreto per noi che la Repubblica Islamica, in considerazione delle politiche belligeranti e della conseguente creazione di un clima “guerresco” nel Paese, non ha altro obiettivo se non quello di reprimere i movimenti sociali al fine di superare la crisi di legittimità di cui soffre e che la rivolta avviata dal movimento…
-
Dichiarazione congiunta delle organizzazioni femminili indipendenti per lacondanna del disastro della miniera di Tabas
Ancora una volta un disastro evitabile nella Repubblica islamica ha causato la morte di 51 lavoratori e numerosi feriti. Nonostante i minatori avessero infatti segnalato la presenza di gas, i proprietari della miniera, intenzionati a non ridurre i propri profitti e senza procedere ai dovuti controlli e misurazioni, hanno obbligato gli operai a proseguire i…
-
In nome delle donne, in nome della vita e in nome della libertà
A due anni dopo il movimento rivoluzionario di Jina, Noi 24 organizzazioni indipendenti di donne iraniane nella diaspora, riflettiamo sulle esperienze, sui successi e sulle sfide iniziate con l’omicidio di Jina Mahsa Amini da parte del regime, per una vita senza discriminazioni e disuguaglianze con il movimento nominato “ Jin, Jian, Azadi”. Questo movimento continua…
-
Dichiarazione collettiva di “Azione Congiunta delle Organizzazioni Femminili Indipendenti” in solidarietà con la campagna “I martedì di no alle esecuzioni”
Alla vigilia del secondo anno dopo la rivolta rivoluzionaria nazionale che iniziò con l’assassinio di Jina (Mahsa) Amini da parte del regime, stiamo assistendo alla resistenza delle donne prigioniere politiche in più di 18 carceri dell’Iran, lanciando una grande e importante campagna per difendere il diritto alla vita. La campagna per il “no alle esecuzioni”…